Categories: Ultimissima

Assotravel, nuove regole per il part time

Disponibile presso Confindustria Assotravel nuovo testo della normativa sul Part-time segnatamente per le clausole elastiche e flessibili così come riformulate dalla Legge di Stabilità. Questi i punti principali della circolare disponibile per le imprese aderenti ad Assotravel.

Per “elasticità” si intende la possibilità del datore di lavoro di variare la collocazione temporale della prestazione lavorativa, mentre per “flessibilità” si intende la variazione in aumento della prestazione lavorativa concordata. L’articolo 22, al fine di incentivare l’uso del contratto di lavoro a tempo parziale, prevede la semplificazione della procedura di trasformazione da tempo pieno a tempo parziale, abrogando l’obbligo di convalida di trasformazione davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro competente e riducendo da cinque a due i giorni di preavviso nel caso di variazione di orario e collocazione della prestazione.

Viene inoltre meno la previsione che le variazioni di durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dovessero essere comunicate al lavoratore almeno cinque giorni lavorativi prima che tornano ad essere due così come previsto dalla precedente normativa. Qualora lo svolgimento di prestazioni elastiche o flessibili avvenga senza il dovuto preavviso da parte del datore di lavoro, questo comporta che al prestatore di lavoro spetti di diritto, in aggiunta alla retribuzione dovuta per la prestazione aggiuntiva, un ulteriore emolumento a titolo di risarcimento del danno. Il nostro dettato contrattuale prevede all’articolo 44 e seguenti la disciplina del contratto a tempo parziale, disciplinando in termini di limiti e modalità il ricorso alla clausole flessibili ed elastiche. In ogni caso i limiti sono essenzialmente posti al tema dell’aumento dell’orario più che al part-time vero e proprio.

Oltre a ricevere la circolare, le aziende associate interessate al tema possono ricevere assistenza e consulenza gratuita su questo tema così come su quelli giuridici e fiscali.

Lo comunica l’ufficio stampa Assotravel Confindustria.

Fonte: Agenparl.it

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago