Categories: Ultimissima

Assotravel, nuove regole per il part time

Disponibile presso Confindustria Assotravel nuovo testo della normativa sul Part-time segnatamente per le clausole elastiche e flessibili così come riformulate dalla Legge di Stabilità. Questi i punti principali della circolare disponibile per le imprese aderenti ad Assotravel.

Per “elasticità” si intende la possibilità del datore di lavoro di variare la collocazione temporale della prestazione lavorativa, mentre per “flessibilità” si intende la variazione in aumento della prestazione lavorativa concordata. L’articolo 22, al fine di incentivare l’uso del contratto di lavoro a tempo parziale, prevede la semplificazione della procedura di trasformazione da tempo pieno a tempo parziale, abrogando l’obbligo di convalida di trasformazione davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro competente e riducendo da cinque a due i giorni di preavviso nel caso di variazione di orario e collocazione della prestazione.

Viene inoltre meno la previsione che le variazioni di durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dovessero essere comunicate al lavoratore almeno cinque giorni lavorativi prima che tornano ad essere due così come previsto dalla precedente normativa. Qualora lo svolgimento di prestazioni elastiche o flessibili avvenga senza il dovuto preavviso da parte del datore di lavoro, questo comporta che al prestatore di lavoro spetti di diritto, in aggiunta alla retribuzione dovuta per la prestazione aggiuntiva, un ulteriore emolumento a titolo di risarcimento del danno. Il nostro dettato contrattuale prevede all’articolo 44 e seguenti la disciplina del contratto a tempo parziale, disciplinando in termini di limiti e modalità il ricorso alla clausole flessibili ed elastiche. In ogni caso i limiti sono essenzialmente posti al tema dell’aumento dell’orario più che al part-time vero e proprio.

Oltre a ricevere la circolare, le aziende associate interessate al tema possono ricevere assistenza e consulenza gratuita su questo tema così come su quelli giuridici e fiscali.

Lo comunica l’ufficio stampa Assotravel Confindustria.

Fonte: Agenparl.it

Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

12 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

18 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago