Categories: Mondo impresa

Capocantiere vs Imprenditore. Di chi è la responsabilità?

La Corte di cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 44650 del 1° dicembre 2011, che non spetta all’imprenditore edile rispondere dei danni subiti da un operaio sul suo cantiere, se al momento dell’incidente la responsabilità era stata affidata ad un capocantiere o ad un coordinatore dei lavori.

I giudici del Tribunale di Asti proprio ieri hanno assolto un imprenditore edile accusato di lesioni colpose a seguito della caduta di un operario da un’impalcatura di circa 185 cm. In primo luogo perché non erano applicabili al caso giudiziario le norme antinfortunistiche poste a tutela dei lavori in quota, che riguardano però le impalcature superiori ai due metri. In secondo luogo, al momento dell’incidente era già stato nominato un capocantiere, assente in quel giorno per malattia, e un coordinatore, che è invece stato ritenuto colpevole in un altro procedimento con patteggiamento della pena.

Dopo il ricorso in cassazione da parte della pubblica accusa, anche se l’altezza dell’impalcatura non rendeva direttamente applicabili le norme antinfortunistiche, la Procura aveva stabilito che, in considerazione degli obblighi cautelari imposti dall’art. 2087 del Codice Civile, l’altezza dell’impalcatura, di poco inferiore ai due metri, rendeva la situazione concreta estremamente pericolosa per l’incolumità degli addetti.

Secondo la Procura dunque il datore di lavoro avrebbe dovuto rimuovere i fattori di rischio presenti in cantiere: l’impalcato avrebbe dovuto cioè alla parete del fabbricato, evitando interstizi pericolosi per gli operai.

La quarta sezione penale di Asti non ha però accettato il ricorso, confermando l’assoluzione dell’imputato. Inoltre, vagliando l’organigramma aziendale, ha stabilito che la nomina di capocantiere e coordinatore era stata fatta nei tempi e modi corretti. L’imprenditore edile non dovrà quindi rispondere dei danni subiti dall’operaio in seguito alla caduta da un’impalcatura. La responsabilità passa dunque a capocantiere e coordinatore, regolarmente nominati e responsabili dell’accaduto per non aver vigilato sul cantiere.

A.C.

redazione2

Share
Published by
redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago