“Questo è il nostro regalo di Natale- apre Giuseppe Lupoi Presidente del Colap– sono soddisfatto che la firma dei decreti sia rientrata, come giustamente doveva essere, tra le prime priorità del Ministro Severino.
“ La professoressa Severino ha da subito non solo compreso l’utilità sostanziale del decreto, ma anche l’esigenza istituzionale di compiere un atto dovuto dando finalmente valore ad una prescrizione di legge; questo atteggiamento ligio e attivo – incalza Lupoi – fa onore al Ministro e al Governo ”.
“ Lo sforzo di pazienza ( le associazioni attendono da oltre un anno) ha premiato le associazioni – afferma Emiliana Alessandrucci, Direttrice e referente art. 26 decreto 206/2007 del Colap – questo è un segnale forte per tutto il mondo associativo, che grazie alla spinta del decreto migliorerà il proprio sistema innalzando la qualità dei servizi offerti sia agli associati sia, attraverso questi, agli utenti.
I decreti hanno una portata sostanziale che renderà più libero e competitivo il sistema professionale italiano – continua Alessandrucci – implementando la pratica meritocratica a completa tutela dell’utenza”.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…