“Questo è il nostro regalo di Natale- apre Giuseppe Lupoi Presidente del Colap– sono soddisfatto che la firma dei decreti sia rientrata, come giustamente doveva essere, tra le prime priorità del Ministro Severino.
“ La professoressa Severino ha da subito non solo compreso l’utilità sostanziale del decreto, ma anche l’esigenza istituzionale di compiere un atto dovuto dando finalmente valore ad una prescrizione di legge; questo atteggiamento ligio e attivo – incalza Lupoi – fa onore al Ministro e al Governo ”.
“ Lo sforzo di pazienza ( le associazioni attendono da oltre un anno) ha premiato le associazioni – afferma Emiliana Alessandrucci, Direttrice e referente art. 26 decreto 206/2007 del Colap – questo è un segnale forte per tutto il mondo associativo, che grazie alla spinta del decreto migliorerà il proprio sistema innalzando la qualità dei servizi offerti sia agli associati sia, attraverso questi, agli utenti.
I decreti hanno una portata sostanziale che renderà più libero e competitivo il sistema professionale italiano – continua Alessandrucci – implementando la pratica meritocratica a completa tutela dell’utenza”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…