Categories: Ultimissima

Giovani AssoDistil: under 40 alla guida

Al via il Gruppo Giovani di AssoDistil. Si è svolta a Roma, la prima Assemblea degli ‘under 40′ dell’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e acquaviti. Oltre a definire obiettivi e programma, la sezione appena costituita ha eletto l’ufficio di presidenza. Alla guida dei Giovani AssoDistil il direttivo ha nominato Elena Borra, che sarà affiancata da due vicepresidenti, Alessandro Marzadro e Gabriele Bonollo.

Elena Borra, 28 anni, è titolare della distilleria Vieux Moulin, una delle realtà più rappresentative del Piemonte vitivinicolo. Ha studiato da enotecnica alla Scuola di Alba, per poi cominciare a lavorare in azienda. Oggi firma personalmente le sue grappe, affiancando all’attività di distillatrice l’impegno in AssoDistil, di cui è consigliere. “Credo profondamente nell’attività associativa – dichiara la neopresidente – perché grazie al lavoro in associazione ho visto combattere e vincere battaglie importanti a difesa dei nostri marchi, che sono pezzi importanti del made in Italy, della nostra storia e tradizione”.

I Giovani AssoDistil sono tutti cresciuti nel mondo della distillazione, imparando direttamente in famiglia a conoscere i segreti di questo mondo affascinante. Le aziende della distillazione sono infatti piccole e medie imprese, circa 150 in tutta Italia, perlopiù a conduzione familiare, profondamente legate al territorio d’origine, con un rapporto strettissimo con la cultura locale, che soltanto poche altre produzioni nostrane possono vantare.

Non sono da meno anche i due vicepresidenti. Alessandro Marzadro, 25 anni, una laurea in Scienza Gastronomiche, ha cominciato prestissimo in Marzadro Spa, l’azienda di famiglia. Per i Giovani di AssoDistil, ha la la delega alla comunicazione. Destino simile a Gabriele Bonollo, anche lui venticinquenne che, dopo gli studi superiori, ha deciso di impegnarsi all’interno di Bonollo Spa. Nella sezione giovanile, si occuperà dell’organizzazione interna.

Del direttivo dei Giovani, fa parte anche Sebastiano Caffo, presidente dei Giovani di Confindustria Calabria e presidente del Comitato interregionale del Mezzogiorno dei Giovani Industriali. A lui è stata affidata la delega per i rapporti con il sistema confindustriale.

Una maggiore attenzione al marketing e alle nuove tecnologie, in particolare all’utilizzo mirato dei social network, una sensibilità marcata rispetto al sociale e al bere responsabile, una mente aperta agli scambi di esperienze con i colleghi di tutto il mondo: sono questi i temi che i Giovani Imprenditori di AssoDistil intendono promuovere sia nell’attività d’impresa che nel dialogo con le istituzioni politiche ed economiche. Il tutto con lo scopo di coniugare un passato glorioso con un presente importante e un futuro di rilancio per l’intero settore.

Fonte: adnkronos.com

d.S.

Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago