Sta per essere pubblicato il Libro Bianco della Commissione Europea, che, secondo alcune anticipazioni rese note durante la presentazione a Milano l’1 dicembre, servirà a semplificare e standardizzare le regole degli adempimenti connessi all’IVA all’interno dell’Unione Europea.
Le novità più salienti riguardano la tassazione, che avverrà nel luogo di destinazione, il pagamento diretto dell’imposta, non più affidata quindi al soggetto passivo e l’allargamento della base di applicazione dell’aliquota ordinaria anche agli enti pubblici.
In concreto, cosa cambierà per l’Italia? Si prevede con l’approvazione in tempi brevi della direttiva 2010/45, una semplificazione della fatturazione e della archiviazione elettronica, probabilmente eliminando l’inserimento delle operazioni VIES.
Vera Moretti
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…