Categories: Bussola Fiscale

Nuovi Codici Tributo per versamenti parziali da 36-bis

I nuovi Codici Tributo per versamenti parziali da 36-bis sono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 120/E del 12/12/2011, che attribuisce ad ogni tributo il codice di riferimento che dovrà utilizzare il contribuente che intende versare soltanto una quota dell’importo complessivo richiestogli con comunicazione d’irregolarità a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni ex articolo 36-bis del Dpr 600/1973.

Vale a dire quando dalla dichiarazione presentata emerge una maggiore imposta rispetto a quella indicata dal contribuente e l’Ufficio invia, prima della cartella di pagamento, una comunicazione di irregolarità in cui riporta le maggiori somme dovute, incluse sanzioni ed interessi.

Se il contribuente provvede al versamento di quanto richiesto entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di irregolarità, beneficiando della riduzione della sanzione a 1/3 di quella ordinaria (10% anziché 30%) e decide di pagare solo una quota delle cifre indicate nella comunicazione di irregolarità, non potrà utilizzare l’allegato modello F24 precompilato, che riporta l’intero importo con il codice tributo 9001, ma dovrà compilare un nuovo F24 utilizzando i codici tributo istituiti dalla suddetta risoluzione identificativi delle diverse imposte, da esporre nella sezione “Erario” in corrispondenza degli “importi a debito versati”, indicando il codice atto e l’anno di riferimento presenti nella comunicazione di irregolarità.

Redazione

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

5 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

1 giorno ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

1 giorno ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

2 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

2 giorni ago