di Vera MORETTI
Periodo “nero” per le industrie tessili e del legno, che in ottobre hanno registrato un sostanziale calo delle vendite. In particolare, tessili, abbigliamento, pelle ed accessori sono a -8% e legno, carta e stampa a -7,5%.
Non si tratta degli unici segni negativi, perché, a guardare il rapporto completo presentato dall’Istat, il mese di ottobre è stato critico per tutti i settori, facendo registrare un indice in calo del 4,2%.
La produzione industriale è diminuita dello 0,9% rispetto a settembre, e, considerando il trimestre agosto-ottobre l’indice è sceso dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Nella media dei primi dieci mesi dell’anno la produzione è cresciuta dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A “tenere” sono stati i settori della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, che hanno ridotto la propria produzione “solo” dello 0,7%.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…