di Vera MORETTI
Periodo “nero” per le industrie tessili e del legno, che in ottobre hanno registrato un sostanziale calo delle vendite. In particolare, tessili, abbigliamento, pelle ed accessori sono a -8% e legno, carta e stampa a -7,5%.
Non si tratta degli unici segni negativi, perché, a guardare il rapporto completo presentato dall’Istat, il mese di ottobre è stato critico per tutti i settori, facendo registrare un indice in calo del 4,2%.
La produzione industriale è diminuita dello 0,9% rispetto a settembre, e, considerando il trimestre agosto-ottobre l’indice è sceso dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Nella media dei primi dieci mesi dell’anno la produzione è cresciuta dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A “tenere” sono stati i settori della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, che hanno ridotto la propria produzione “solo” dello 0,7%.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…