Categories: Ultimissima

Umbria: contributi alle imprese danneggiate dal sisma del ’99

La Giunta regionale con deliberazione n. 1478 del 6 dicembre 2011 ha approvato il “bando relativo alla concessione contributi alle imprese del commercio danneggiate dalla crisi sismica del 2009” in attuazione dell’articolo 4 della legge regionale 30 marzo 2011, n. 4 e dell’art. 6 Regolamento regionale n. 9/2011.

La D.G.R. n. 1478/2011 sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del 9 dicembre 2011 – Edizione straordinaria. La domanda di accesso ai contributi deve essere presentata o spedita attraverso raccomandata con avviso di ricevimento, o consegna diretta, a “GEPAFIN Spa, via Campo di Marte n. 9 – cap 06124 Perugia (PG)” entro il 30 dicembre 2011 secondo la modulistica allegata corredata dei relativi elaborati e documenti.

Fonte: sviluppoeconomico.regione.umbria.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago