Di Paola PERFETTI
Là dove non arriva lo Stato ci pensano le Camere di Commercio. Quella di Reggio Calabria ha varato un nuovo piano di finanziamenti per supportare l’innovazione tecnologica delle imprese provinciali.
L’apertura del bando è prevista per oggi, e fino al 13 aprile 2012 emetterà contributi fino al 70% delle spese sostenute per le imprese, le cooperative o i consorzi che operano nel regime de minimis e che sono regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Secondo il bando, le tipologie di intervento finanziabili sono tre:
ma tutti gli interventi finanziabili dovranno essere sostenuti in seguito alla presentazione della domanda.
Come funziona?
I massimali previsti dal bando variano in funzione della tipologia di intervento, in ogni caso si tratta di incentivi fino al 70% delle spese. Per quanto riguarda le tecnologie informatiche sono previsti contributi fino a 2.800 euro, mentre per le applicazioni Internet il massimale non supera i 3.500 euro. Nell’ambito del commercio elettronico il tetto di spesa massimo è pari a 4.200 euro.
Per richiedere i finanziamenti bisogna presentare domanda attraverso il sistema di Posta Elettronica Certificata (PEC), inviando i moduli all’indirizzo:cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…