Categories: Mondo professioni

Il cioccolato è sempre di moda

di Vera MORETTI

Bianco, fondente o al latte, aromatizzato con spezie, frutta o fiori, il cioccolato non conosce crisi e continua ad essere la golosità irrinunciabile per gli italiani, e forse non solo.

La crisi, infatti, sembra non aver colpito questa delizia, e i mastri cioccolatieri, sempre più attenti alla qualità delle materie prime e ai gusti dei consumatori, confermano il trend positivo nonostante il periodo difficile.
Ciò non significa che gli esperti del cioccolato abbiano vita facile perché, anzi, è importante rinnovarsi e proporre, di anno in anno, sfiziosità nuove e sempre diverse. Gli italiani sono sì golosi, ma anche molto esigenti.

Mirko Della Vecchia, maestro cioccolatiere e responsabile del coordinamento “cioccolato” di Cna alimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa), ha infatti dichiarato: “Il maestro cioccolatiere è un mestiere molto difficile e di nicchia, perciò resta forte“, e probabilmente essere di nicchia ha contribuito a far rimanere questa attività a galla, quando in tanti hanno rischiato di andare a picco, come Della Vecchia ha confermato: “I settori artigianali sono quelli che hanno retto di più, perché hanno realizzato prodotti di buona qualità ma anche di design, accattivanti; aggiungendo, dunque, fantasia e creatività. Abbinare qualità e fantasia -afferma- ci permette di essere competitivi“.

E la tradizione, quando si parla di arte del cioccolato, è assolutamente di rigore, perché spesso si tratta di un lavoro tramandato di padre in figlio che prevede gli stessi procedimenti di un secolo fa, a partire da macinatura e tostatura del cacao.
Ciò che cambia sono gli abbinamenti, a volte un po’ azzardati, come crosta di polenta, peperoncino, lime o zenzero, ma quasi sempre accolti con successo. Questo perché? Non si tratta solo di solleticare il palato di chi acquista, ma anche di far percepire la cura e la dedizione che il maestro cioccolatiere mette in ogni sua creazione.

Ciò che, perciò, deve essere al passo con modernità e tecnologia, sono le apparecchiature per le decorazioni e le rifiniture, che permettono ai pasticceri di presentare vere e proprie opere d’arte.

Ma anche le ricerche in ambito nutrizionale hanno senza dubbio influito sul consumo del cioccolato in Italia, tanto da aumentare, negli ultimi 4 anni, del 19%.
Sapere che il cioccolato non è solo un peccato di gola, ma un alimento vero e proprio, con elementi anche utili, come i polifenoli che servono a prevenire le malattie cardiovascolari, certo ha permesso ai consumatori di non sentirsi del tutto “peccatori” davanti all’ennesimo cioccolatino scartato Per questo, il cioccolato non è appannaggio solo dei bambini, ma anche, e a volte soprattutto, dei grandi, se pensiamo al cioccolatino servito con il caffè al bar, o al proliferare dei desserts a base di cioccolato.

Insomma, il cioccolato è sempre più popolare, tanto che il ricambio generazionale è ben nutrito, anche quando non si tratta di un mestiere di famiglia.
Le scuole specializzate, però, sono ancora poche e private, e anche insufficienti per formare un ragazzo che vuole imparare questo lavoro: le due giornate previste dai corsi possono essere un’utile specializzazione per chi è già esperto, perciò una persona alle prime armi impara direttamente nei laboratori, con apprendistati accanto ai maestri più esperti.
E questo, per chi desidera assimilare ed imparare il più possibile, può essere una prospettiva accattivante.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago