Categories: Mondo professioni

Contratto bancario rinnovato: gioiscono Abi e sindacati

di Vera MORETTI

Raggiunto con soddisfazione delle parti l’accordo per il rinnovo del contratto bancario tra Abi e le organizzazioni sindacali di categoria.

Il nuovo contratto avrà decorrenza dal 1 giugno 2012 e scadrà il 30 giugno 2014 e prevede:

  • 170 euro in media di aumento economico, che varierà a seconda dell’inquadramento dei lavoratori;
  • creazione di un fondo per la buona e stabile occupazione, al quale contribuiranno, con una detrazione del 4% del proprio stipendio, gli alti dirigenti bancari. Ciò permetterà di assumenre circa 16.500 giovani nei prossimi 3 anni, per arrivare a quota 25.000 in 5 anni. Il salario dei giovani neoassunti sarà inizialmente ridotto del 18% ma dopo 4 anni raggiungerà i livelli previsti dal contratto nazionale, ma da subito si parlerà di assunzioni a tempo indeterminato.
  • possibilità per le banche di riportate all’interno del proprio “territorio” competente le attività esternalizzate negli anni scorsi. I lavoratori che operano in queste aree potranno progressivamente beneficiare dell’area contrattuale del credito, con conseguenze positive dal punto di vista della retribuzione;
  • questi ultimi lavoratori godranno così di un trattamento economico più vantaggioso, oltre a una modifica dell’orario di lavoro, che non sarà più 8-22 ma 8-20 e, qualora dovesse interessare anche le ore serali, sarebbe comunque monitorato dall’accordo sindacato-azienda.

L’Abi ha espresso parere favorevole, parlando addirittura di contratto “straordinario, di ampia solidarietà, che vede al primo posto l’occupazione“.
Ma anche il segretario della Fabi, Lando Maria Sileoni, lo ha definito un “contratto positivo, in quanto, pur se realizzato nel più difficile contesto socio economico della nostra storia, tutela i diritti individuali e collettivi, difende l’occupazione e recupera l’inflazione“. E per entrambi rappresenta il miglior risultato possibile.

Particolare soddisfazione per la costituzione del Fondo è stata manifestata da Massimo Masi, segretario generale della Uilca, evidenziando che in tale ambito “assume particolare rilevanza aver definito la costituzione di un Fondo per l’Occupazione, alimentato in via solidaristica dai lavoratori, con l’obiettivo di oltre 6.000 nuove assunzioni stabili all’anno per i prossimi 5 anni“.

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: Fabi

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

17 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

23 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago