Camera di Commercio di Firenze, Unioncamere Toscana ed Azienda speciale Metropoli – membro di Enterprise Europe Network – nell’intento di supportare le imprese italiane che vogliono difendere le proprie creazioni sul mercato cinese, organizzano il seminario di studio sulla corretta strategia di tutela della proprietà intellettuale in Cina, “Fare Business in Cina: strategia di mercato e tutela della proprietà intellettuale”, che si terrà il 1 febbraio a Firenze, presso la sede di Unioncamere Toscana- Via Lorenzo il Magnifico 25.
Nel corso dell’evento saranno approfondite le tematiche relative alle caratteristiche ed alle problematiche del mercato cinese, con particolare riferimento alla tutela dell’immagine aziendale, del prodotto ed alla protezione della proprietà intellettuale anche negli eventi espositivi, ed a tal proposito saranno indicate le linee guida da seguire per la presentazione dei reclami. Saranno inoltre affrontate le tematiche relative alle misure per l’esportazione in Cina e quelle necessarie per l’internazionalizzazione.Al termine del seminario sono previsti, su prenotazione, ed in base all’ordine di arrivo delle adesioni, incontri “one to one” con l’Ing. Giovanni De Sanctis, Responsabile dell’IPR Desk di Pechino, unità specializzata, istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico presso l’ICE con la finalità di incentivare la promozione all’estero e potenziare la tutela del “Made in Italy”. Le imprese interessate possono scaricare il programma e la scheda di partecipazione sul sito dell’Azienda speciale ed inviarle o via fax al numero 0552671404 o all’indirizzo e mail margherita.lella@metropoliaziendaspeciale.it entro il 30 gennaio 2012.
Fonte: camcom.gov.it
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…