Categories: Bussola Fiscale

Indennità e retribuzioni per l’amministratore di sostegno

di Vera MORETTI

Il professionista che assiste le persone affette da menomazioni fisiche o psichiche, anche qualora si tratti di condizioni temporanee, e amministra i loro interessi, ora ha un nome ben preciso.
Si chiama amministratore di sostegno e viene nominato dal giudice tutelare del luogo in cui l’infermo ha la propria residenza o domicilio.

Generalmente, questo ruolo è ricoperto da un familiare ma, nei casi in cui non è presente, o si richiede la presenza di una persona qualificata, si ricorre ad un avvocato.

Come anche stabilito dall’articolo 379 del codice civile, si tratta di un incarico gratuito, ma “considerando l’entità del patrimonio e le difficoltà dell’amministrazione, il giudice tutelare può assegnare al tutore una equa indennità”. In questi casi, perciò, l’indennità rappresenterebbe un compenso per lo svolgimento di un’attività professionale e quindi a tutti gli effetti da considerare come reddito di lavoro autonomo e rilevante ai fini Iva.

L’introduzione di questa figura si è resa necessaria perché, negli ultimi anni, le sue mansioni venivano richieste sempre più spesso, tanto da richiedere un inquadramento, anche e soprattutto dal punto di vista tributario.

Punto di partenza per la definizione del quesito è la legge n. 6/2004, che ha istituito la figura dell’amministratore di sostegno, introducendo i relativi principi nell’ambito del codice civile, del quale, tra l’altro, trovano applicazione, per il rinvio operato dall’articolo 411, alcune norme riguardanti l’ufficio tutelare. Tra questi, l’articolo 379 che ne stabilisce la gratuità, prevedendo comunque la possibilità che il giudice assegni, se del caso, una equa indennità.

La risoluzione precisa che, se la scelta ricade su un avvocato, “la relativa indennità si configura, in ogni caso, sotto il profilo tributario, come un compenso per lo svolgimento di un’attività professionale e deve, perciò, essere inquadrata come reddito di lavoro autonomo soggetto a Irpef e rilevante ai fini Iva“.

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: indennità

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago