Intesa Sanpaolo omaggia l’Italia del Risorgimento

di Vera MORETTI

Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia hanno contraddistinto, in svariati campi, l’anno appena concluso.
Intesa SanPaolo, tuttavia, per il 2012 organizza alcuni incontri che avranno come tema centrale il Risorgimento e le problematiche che, con esso, sono sorte, a cominciare con la questione nord-sud, fino alla nascita di una nuova lingua per arrivare agli ideali dell’unità nazionale e alla costituzione di una memoria condivisa.

Attraverso sei incontri che avverranno a Milano si potranno conoscere ancora meglio i personaggi che hanno animato questo importante periodo storico, ma con spunti di riflessione interessanti e provocatori.
Non a caso, infatti, gli incontri si presentano con il titolo: Vincitori Vinti, perché, se si guardano i protagonisti da prospettive diverse, e soprattutto con gli occhi attuali del terzo millennio, ci si rende conto che le idee contestate all’epoca sarebbero, invece, state apprezzate adesso, e viceversa.

Il primo degli incontri previsti è atteso per l’1 febbraio in Sala Alessi a Palazzo Marino, sul tema “All’onore della nostra età e della patria comune”.
Con cadenza settimanale, poi, seguiranno gli altri appuntamenti, che, l’8 febbraio ad esempio, renderanno omaggio a Manzoni e i suoi Renzo e Lucia presso Piazza Belgioioso, sede di Intesa Sanpaolo e indirizzo che un tempo corrispondeva all’abitazione del padre dei Promessi Sposi.
Il cattolicesimo liberale sarà, invece, argomento chiave dell’incontro del 16 febbraio alla sala Convegni di Intesa Sanpaolo e, sempre nello stesso luogo, il 23 febbraio verrà proposto il tema “Sono convinto che nel Mezzogiorno la rivoluzione morale esiste”. Ancora alla sala Convegni, ma questa volta l’1 marzo, si parlerà di centralismo e federalismo, l’ideale di autogoverno come costruzione dell’unità nazionale.
La conclusione degli incontri, il 7 marzo, avverrà a Palazzo Marino dove Simon Levis Sullam dell’Università di Venezia proporrà una sintesi dal titolo emblematico: Ritrovarsi al Pantheon. Il culto e il mito della nazione.

Questa iniziativa sarà proposta parallelamente alla mostra, in corso a Torino, dove, grazie ad una serie di scatti fotografici, viene proposta l’Italia di oggi. L’immagine d’insieme risulta complessa e a volte contraddittoria, proprio come spesso risulta essere il nostro Paese.
A Torino, dunque, protagonista è l’Italia di oggi, mentre a Milano si parte da quando tutto iniziò.

Voci diverse di storici si alterneranno nelle varie proposte, tutte con inizio previsto per le 18, accompagnate dall’ascolto di testi dei pensatori dell’epoca letti da Marco Pagani.

Gli incontri sono ad ingresso libero su prenotazione al numero: 199 75 75 19
Info: Intesasanpaolo.com

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

8 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

14 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago