Categories: Bussola Fiscale

Irpef ridotta per chi studia all’estero

di Vera MORETTI

Sono in arrivo facilitazioni per gli studenti universitari fuori sede, e precisamente per coloro che, avendo scelto come sede di studio un ateneo fuori dai confini italiani, deve anche affrontare le spese di una casa in affitto.
Questo “sconto” è rivolto a chi studia in un Paese Ue o uno dei Paesi aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo.

La nuova disposizione, contenuta nell’articolo 16 della legge comunitaria 2010 (n. 217/2011, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 1, serie generale, del 2 gennaio 2012), modifica, estendendo l’agevolazione agli alloggi affittati fuori dai confini nazionali, l’articolo 15, comma 1, lettera i-sexies, del Tuir (Dpr 917/1986).
I giovani universitari fuori sede, dunque, potranno beneficiare di una detrazione Irpef del 19%.

La legge 217/2011, adeguandosi alla normativa europea, porta l’agevolazione fuori dai confini nazionali a decorrere dall’anno d’imposta 2012.

La detrazione, inizialmente prevista soltanto per i canoni da contratti di locazione stipulati secondo i tempi e i criteri stabiliti dalla legge 431/1998, con la Finanziaria 2008 (legge 244/2007) è ora allargata anche verso chi alloggia presso pensioni o strutture di altro tipo. Sono compresi, dunque, anche i contratti di ospitalità e gli atti di assegnazione in godimento o locazione.
Con la stessa modifica, sconto, inoltre, per gli affitti pagati a collegi universitari, enti per il diritto allo studio, organismi senza fini di lucro e cooperative. Non sono, invece, comprese le sublocazioni.

Ecco quali sono le condizioni che rendono possibile approfittare della detrazione: la sede dell’università deve essere ad almeno cento chilometri dal comune di residenza dello studente e, comunque, in un’altra provincia. L’alloggio deve trovarsi nel comune dell’ateneo o in uno limitrofo.

La spesa sostenuta è agevolata fino ad un massimo di 2.633 euro, per una detrazione massima di 500 euro. Il trattamento non cambia se un genitore ha più figli che studiano fuori sede.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago