Le liberalizzazioni non piacciono a nessuno. Dopo benzinai e tassisti, ora tocca agli avvocati indire uno sciopero per protestare contro gli interventi del governo Monti. Si asterranno dal lavoro il 23 e il 24 febbraio e hanno programmato un’altra settimana di stop a inizio di marzo; il tutto condito da sit-in davanti Palazzo Chigi e Camera e Senato e occupazione simbolica degli uffici giudiziari.
Articoli correlati

IN EVIDENZA
La benzina sale, i benzinai protestano. Ma quali le ragioni?
La denuncia di Roberto Di Vincenzo, Presidente di Fegica ” i petrolieri si rifiutano da anni di rinnovare gli accordi collettivi e tagliano fino al 70% i margini di guadagno dei gestori” […]

Mondo professioni
Avvocati, scatta l’obbligo di iscrizione alla Cassa forense
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il nuovo Regolamento è divenuto operativo […]

IN EVIDENZA
Spending review, ma che bel grattacapo!
Riusciranno i nostri eroi a tagliare quattro soldi per evitare l’aumento dell’Iva? […]