Categories: Ultimissima

Milano: CdC lancia il blog della città

In Camera di Commercio è nato il primo “blog” (un diario su internet) dedicato al futuro di Milano, alla sostenibilità ambientale e alle sue prospettive di miglioramento da qui al 2030. Il blog, creato e gestito da un gruppo di giovani collaboratori dell’ente, vuole raccogliere idee e aprire il dibattito alla cittadinanza su 5 temi: infrastrutture, casa ed abitare, ambiente, reti digitali, modi di vivere la città. 

Ogni settimana vengono pubblicati post (editoriali) legati all’attualità, relativi alle 5 aree tematiche, sui quali chiunque può lasciare commenti o fare proposte: le migliori potranno diventare linee di azione dell’istituzione.

Il blog ha anche 3 rubriche: le “Previsioni” meteo-politiche, i “Desideri per Milano 2030” e “Shop scout” dedicato alle più accattivanti “tendenze” imprenditoriali. 


Per accedere al blog basta cliccare su questo sito

“Un blog sul futuro di Milano, è questa la sfida digitale che ha raccolto la Camera di Commercio di Milano – ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano – per ragionare sulle opportunità della città e sulla sua evoluzione. E per farlo “pubblicamente” – ovvero con mente “pubblica” – alcuni giovani collaboratori della Camera di commercio hanno aperto il blog, un blog corale, aperto ai contributi esterni e all’arena virtuale che riflette sul futuro della città secondo la logica del partecipare per cambiare”. 

Multietnica, meno inquinata, turistica, internazionale: ecco come appare la Milano del 2030 nell’immaginario dei suoi cittadini. La coesistenza di una pluralità di popoli e culture diverse sarà il connotato distintivo della metropoli del futuro per circa un milanese su tre (30,2%) mentre uno su 10 teme una città conflittuale e socialmente frammentata (9,4%). Per circa la stessa quota di intervistati, invece, tra vent’anni Milano primeggerà nel mondo come città globale (9%), mentre un milanese su 7 ha una percezione meno positiva (14%). Riduzione dell’inquinamento (23,1%), rafforzamento della rete di trasporto pubblico (22,1%) e incremento del verde urbano (12%) costituiscono la ricetta per una Milano migliore. E più della metà dei milanesi si dimostra fiduciosa anche riguardo la previsione della propria condizione economica futura tra vent’anni, considerata perlomeno stabile (21,1%) quando non addirittura in crescita (per il 33,3% degli intervistati, un milanese su tre). Un cittadino su due, infine, ritiene mediamente adeguata la propria situazione finanziaria attuale mentre il 17,2% si reputa benestante, ma uno su cinque fa fatica. Emerge da un’indagine della Camera di Commercio di Milano su circa 2.050 persone realizzata nel 2011.

Fonte: Camcom.gov.it

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago