E’ morto la notte scorsa a Roma l’ex Presidente della Repubblica (ricoprì la carica dal 1992 al 1999) Oscar Luigi Scalfaro, nato a Novara il 9 settembre 1918.
Impossibile non ricordare la sua vita di uomo politico, che cominciò nel 1946, quando è stato eletto all’Assemblea Costituente e da lì, con un susseguirsi di incarichi da sottosegretario e ministro, ha percorso un cammino che gli è valso la stima di molti dei suoi colleghi e la nomina, appunto, di presidente nel 1992 con i voti espressi da Dc, Psdi, Psi, Pri, Pds, Verdi, Radicali e Rete.
La sua carriera politica è iniziata nelle file del partito della Dc, alla quale è rimasto sempre fedele, pur avendo ricoperto la carica di Ministro degli Interni in entrambi i governi del socialista Bettino Craxi.
Arrivato dopo il “picconatore” Francesco Cossiga, Scalfaro, come ha voluto sottolineare Giorgio Napolitano, “è stato un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell’Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale”.
L’attuale Presidente si è poi rivolto alla figlia Marianna, che ha assistito il padre sia durante la sua lunga carriera politica, sia durante gli ultimi anni di vita.
I funerali sono stati celebrati oggi pomeriggio, alle ore 14.00 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere in Roma, dopo che, dalle 10.30 alle 13.30, è stato possibile, nella chiesa di sant‘Egidio, rendere omaggio alla salma.
d.S.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…