“Confprofessioni è pronta a portare sul tavolo del presidente del Consiglio, Mario Monti, e del sottosegretario Antonio Catricalà, un pacchetto di misure che possano rilanciare l’attività degli studi professionali e individuare con il governo nuovi ambiti di intervento per sburocratizzare il sistema ordinistico“. E’ quanto afferma, in un intervento sul quotidiano ‘Italia Oggi’, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
Stella sottolinea che “i professionisti, con grande senso di responsabilità, sono pronti ad affrontare i cambiamenti in atto, ma a precise condizioni“.
“L’apertura alla concorrenza dei servizi professionali non può essere barattata con la creazione di nuove concentrazioni, moderni monopoli che minacciano di fagocitare una realtà economica costellata da una miriade di studi di piccole e piccolissime dimensioni“.
“In gioco – avverte – non c’è il destino degli ordini o delle tariffe professionali, ormai ampiamnete superate dopo il decreto Bersani. Si tratta di definire con chiarezza il ruolo e le competenze dei liberi professionisti all’interno delle moderne dinamiche del mercato“.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…