Ebbene, il numero di costoro in Italia ha sfondato nel terzo trimestre 2011 la soglia del milione e mezzo, raggiungendo quota 1 milione 574mila. Si tratta del livello più alto da quando sono iniziate le serie storiche, ovvero dal 2004. Che ccosa ci dice questo dato? Che la crisi morde, e morde duro non solo sull’economia reale ma anche nella testa delle persone. Pensare che sia meglio vivere tirando sera, appoggiati sulle spalle di altri (genitori, parenti, amici), piuttosto che uscire, bussare a tutte le porte e suonare a tutti i campanelli per chiedere un impiego, pensare di dare una dignità alla propria vita anche passando attraverso le professioni più indegne (se mai ce ne sono) è il modo migliore per darla vinta a chi soffia sulle braci dello scoraggiamento collettivo. Perché, se l’Italia ce la deve fare, chiunque deve dare il proprio contributo. E vivere pensando di poter non lavorare “tanto il lavoro non c’è…” è un modo per cedere alla vigliaccheria e fare della propria vita una scatola vuota.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…