Se il lavoro non si cerca…

I dati sulla disoccupazione in Italia riservano ogni giorno nuove sorprese. Purtroppo non positive. L’Istat sforna dati a profusione; dopo averci raccontato che a novembre la disoccupazione è salita all’8,6%, dopo averci detto che la situazione dei giovani inoccupati è drammatica, con 1 su 3 di loro che è a spasso (30,1%), ora dall’Istat ci dicono che cresce anche il numero dei cosiddetti “scoraggiati“, persone che non cercano un lavoro perché convinte che non lo troveranno, che si tratta di fatica sprecata.

Ebbene, il numero di costoro in Italia ha sfondato nel terzo trimestre 2011 la soglia del milione e mezzo, raggiungendo quota 1 milione 574mila. Si tratta del livello più alto da quando sono iniziate le serie storiche, ovvero dal 2004. Che ccosa ci dice questo dato? Che la crisi morde, e morde duro non solo sull’economia reale ma anche nella testa delle persone. Pensare che sia meglio vivere tirando sera, appoggiati sulle spalle di altri (genitori, parenti, amici), piuttosto che uscire, bussare a tutte le porte e suonare a tutti i campanelli per chiedere un impiego, pensare di dare una dignità alla propria vita anche passando attraverso le professioni più indegne (se mai ce ne sono) è il modo migliore per darla vinta a chi soffia sulle braci dello scoraggiamento collettivo. Perché, se l’Italia ce la deve fare, chiunque deve dare il proprio contributo. E vivere pensando di poter non lavorare “tanto il lavoro non c’è…” è un modo per cedere alla vigliaccheria e fare della propria vita una scatola vuota.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago