di Vera MORETTI
Era già stata lanciata sul mercato nell’ottobre scorso, ma nello stabilimento di Tramagal, in Portogallo, è stata avviata la produzione della versione a trazione integrale della nuova generazione Fuso Canter.
Il Canter 4×4, con un peso totale di 6,5 tonnellate, cabina Comfort di 2 m e 175 CV di potenza, si appresta a dire la sua nel settore dei veicoli commerciali.
La trazione integrale promette un’ottimizzazione dei consumi notevole, ma le caratteristiche da tenere presente sono anche bloccaggio del differenziale per l’asse posteriore di serie, cambio manuale a 5 marce e possibilità di scegliere tra confortevoli cabine singole o doppie da 3 o da 7 posti.
Il carico massimo ammesso sul telaio è compreso tra 3.500 e 3.735 kg, l’angolo di sbalzo anteriore misura 35°, quello posteriore 24°, a differenza del Canter 4×2, che ha angoli caratteristici rispettivamente di 18° e 11°. Anche l’altezza libera dal suolo è stata aumentata rispetto al Canter 4×2 e passa da 219 a 320 mm.
Il Canter 4×4, grazie alle sue dotazioni e alla possibilità di trazione integrale inseribile, permette elevate prestazioni su tutti i tipi di strade e terreni, utilizzo nei cantieri compreso.
Grazie a lama sgombraneve e spargisale, inoltre, si presta ad essere utilizzato dalle aziende municipalizzate come veicolo di servizio invernale e, per i comandi, dai vigili del fuoco, anche perché, con una larghezza di soli 2 metri, si fa strada anche nei passaggi più stretti.
Oltre a tutto ciò, ovviamente Canter 4×4 dispone di tutte le dotazioni che già contraddistinguevano i veicoli Fuso Canter: cabina di guida avanzata, ottima agilità, joystick multifunzione sulla plancia, solida struttura della cabina e freno motore di serie che riduce l’usura dei freni.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…