Fratelli d’Italia, l’Italia si ferma

di Paola PERFETTI

Da cielo a mare, da Milano a Genova eccezion fatta per Roma che se l’è scampata perché di problemi di immobilità ne ha fino al collo, vista l’ondata di neve e gelo che l’ha paralizzata nel fine settimana appena trascorso: fioccano gli scioperi e i trasporti vanno in tilt in mezza Penisola, a cominciare da oggi, con i FUORI SERVIZIO che colpiscono la città della Lanterna.

A Genova stamattina le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e UGL Trasporti hanno proclamato lo sciopero regionale del trasporto pubblico locale di 24 ore per bus e ferrovia Genova-Casella, per le problematiche del settore, pur garantendo le fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30.

Il 4 marzo, invece, lo Stop alla circolazione dei mezzi pubblici sarà nazionale, con uno sciopero indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti i quali protestano contro il decreto sulle liberalizzazioni del Governo Monti, asserendo “la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo”.

Lo sciopero riguarderà tutte le categorie: trasporto locale e ferroviario, aereo, marittimo e portuale, cui si aggiungeranno anche gli aderenti dei rami dell‘autotrasporto, autonoleggio, della navigazione sui laghi e del soccorso stradale.

Lo hanno proclamato con una lettera al premier, ai ministri del Lavoro e dei Trasporti ed alla Commissione di Garanzia le tre organizzazioni sindacali di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti che spiegano con una nota che la mobilitazione e lo sciopero sciopero mirano innanzitutto a recuperare un confronto di merito con il Governo per rispondere efficacemente alla situazione.

“Il Paese ha l’inderogabile necessità di riprendere a crescere per cui sono improcrastinabili interventi che introducano nei trasporti una logica di integrazione, capace di selezionare gli investimenti ed individuare i modelli di gestione, per un sistema efficace ed efficiente, integrato tra le varie modalità, sostenibile dal punto di vista ambientale e capace di regolare la libera concorrenza in un quadro di regole certe per il lavoro”.E’ indispensabile – chiedono infine i sindacati – una politica dei trasporti adeguata alle esigenze di sviluppo e soprattutto che siano corretti interventi sbagliati che aggravano i problemi per i cittadini, per la aziende e per i lavoratori”.

E così, dopo la minaccia del fermo dei benzinai; dopo il fermo degli avvocati; dopo le code nelle autostrade per i blocchi del movimento dei forconi e degli autotrasportatori, dopo i medici di base e quelli dei pronto soccorsi, prossimamente dovremo armarci di sana pazienza anche per brevi tragitti.

Gambe in spalle, Fratelli di un’Italia sempre più congelata da maltempo e malumori…

Redazione

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

8 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

1 giorno ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

2 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 giorni ago