L’INPS al tempo di Facebook. L’Istituto Nazionale per la previdenza sociale diventa social. E si fa in tre: accedendo al social network si potrà usufruire infatti di tre pagine dedicate ai servizi e alle informazioni circa le novità in materia di previdenza sociale.
C’è la pagina dedicata a ‘Riscattare la laurea’, già a quota 4.000 ‘I like’, che raccoglie tutte le informazioni circa le modalità di riscatto degli anni universitari a fini previdenziali.
Solo, si fa per dire, 2.000 ‘I like’ per la pagina Facebook dedicata invece a ‘Utilizzare i buoni lavoro’, per conoscere tutti gli strumenti di pagamento riservati esclusivamente al lavoro occasionale accessorio, svolto in modo discontinuo e saltuario, ovvero senza la sottoscrizione di un contratto di lavoro.
Ultima nata invece la pagina ‘Gestire il lavoro domestico’, che contiene tutte le informazioni utili per la gestione di un rapporto di lavoro domestico, dall’assunzione fino alla cessazione del rapporto di lavoro, passando per il calcolo dei contributi dovuti e le modalità di pagamento.
La pagina rappresenta inoltre una guida utile per evitare di incorrere in errori e omissioni, sia da parte del datore di lavoro sia da parte del lavoratore.
Per conoscere tutti i dettagli in materia previdenziale delle nuove pagine Facebook ufficiali dell’INPS, è sufficiente registrarsi sul social network con un proprio account e digitare nella sezione cerca le diverse stringhe di argomenti. Una volta trovata la pagina, basterà cliccare su ‘I like’ per conoscere tutti i dettagli delle iniziative, costantemente aggiornate.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…