Contributi alle imprese commerciali e artigianali e ai pubblici esercizi di Modena per investimenti.
Li mette a disposizione il progetto “Azione credito 2012″ grazie alla convenzione stipulata dal Comune con i Consorzi fidi che, attraverso un primo fondo di 35 mila euro dell’assessorato alle Politiche economiche, deliberato ieri dalla giunta, permette un abbattimento del tasso di interesse sulle richieste di finanziamento alle banche da parte delle imprese.
Possono beneficiare dei contributi, per nuove aperture o per interventi di riqualificazione, le attivita’ commerciali, quelle artigianali con produzione e vendita al pubblico e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ma anche le imprese produttive con qualifica artigiana o industriale fino a un massimo di 20 addetti. Tutte le imprese interessate devono avere sede sul territorio comunale. Per le riqualificazioni e per l’apertura di nuove attivita’ l’abbattimento degli interessi sara’ del 2,5% su un importo massimo di 50 mila euro, indipendentemente dall’entita’ del finanziamento concesso.
Fonte: linformazione.com
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…