La Confcommercio di Montecatini ricorda che già a partire dal 15 dicembre scorso è possibile presentare domanda per l’ottenimento di contributi che rientrano in un piano di interventi per l’imprenditoria giovanile e femminile, come da Legge Regionale 21/2008.
Sono previste due forme di contributi: in conto capitale o in conto interesse.
I soggetti beneficiari sono le piccole e medie imprese, sia già esistenti oppure in costituzione, che esercitano attività ricettive e commerciali. Requisito indispensabile è che si tratti di giovani imprenditori, oppure di aziende gestite da donne.
«Confcommercio, da sempre al fianco delle aziende per l’utilizzo di tutti gli strumenti di agevolazione finanziaria esistenti sul territorio – si legge in una nota dell’associazione – è in grado di offrire il servizio di orientamento completo alle agevolazioni, a partire dalla fase preliminare di informazione generale, fino all’istruttoria delle domande, nonché all’iter successivo all’accoglimento delle domande».
Per maggiori informazioni i giovani imprenditori del commercio o del settore della ricezione (alberghi, affittacamere, case vacanze, bed & breakfast) possono contattare direttamente le sedi Confcommercio Imprese per l’Italia della Valdinievole.
Fonte: iltirreno.gelocal.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…