Professionisti in cerca di un albo

di Vera MORETTI

E’ stata organizzato un convegno dal titolo “Professioni non regolamentate. Un appello alla trasparenza” alla Camera dei deputati, per sollevare una problematica che coinvolge, in Italia, 3 milioni di persone, come reso noto dall‘Uni, ente nazionale italiano di unificazione.

Si tratta di tutti quei professionisti che non hanno un ordine o un albo a cui fare riferimento, tra i quali ci sono tributaristi e grafologi, interpreti e traduttori. Ma anche amministratori immobiliari, periti assicurativi, chinesiologi, osteopati e comunicatori. Senza dimenticare nutrizionisti, bibliotecari, patrocinatori stragiudiziali, archeologi e investigatori privati. Sono professioni conosciute, e anche no, ma destinate ad una rapida diffusione, quindi bisognosi di un ordine professionale che li rappresenti.

Tra le professioni “emergenti” c’è quella del counselor, in tutto circa 2.500 professionisti che, attraverso il dialogo e l’interazione, aiutano le persone a gestire e risolvere problemi e a prendere decisioni. Oppure gli arteterapeuti, specialisti che utilizzano il linguaggio delle arti con finalità di tipo strettamente terapeutico e riabilitativo o i tecnici emodialisi, circa 1.000 professionisti che svolgono attività sui pazienti nefropatici in dialisi per problemi inerenti la conduzione, controllo e manutenzione delle apparecchiature di terapia.
Ma ci sono anche i clinical monitors che accompagnano la sperimentazione del farmaco dal laboratorio al paziente, l’operatore omeosinergetico, specialista di medicina non convenzionale, basata sulle discipline naturali che valorizza le risorse vitali proprie di ogni essere vivente.

Molti dei rappresentanti di queste professioni hanno deciso di rivolgersi all’Uni per capire quale iter seguire per potersi “mettere in regola”.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago