Categories: Ultimissima

Rimini: 300mila euro per l’economia del territorio

Tutte le disponibilità finanziarie degli Enti pubblici, in un momento difficile come questo, vanno mobilitate e riversate sul territorio, per incentivare privati, associazioni, enti che organizzano eventi e manifestazioni, piccole o grandi che siano, a promuovere la nostra economia: è un’azione decisiva per stimolare la loro iniziativa, mettendoli nelle condizioni migliori di operare”.

Così Manlio Maggioli, Presidente della Camera di Commercio di Rimini, alla fine della seduta dell’ultima Giunta dell’Ente camerale riminese che ha deliberato uno stanziamento di oltre 300mila Euro in favore di iniziative promozionale dell’economia del territorioNella delibera approvata dalla Giunta della Camera di Commercio di Rimini il 31 gennaio l’importo erogato a sostegno di particolari eventi e iniziative di promozione del territorio è stato di 330.600,00 Euro (era stato di 253.500,00 Euro nel 2011 e di 200.00,00 nel 2010) di cui 100.000,00 euro a favore dell’Agenzia di Marketing Turistico per il progetto ‘Malatesta e Montefeltro’. 

I contributi vanno a beneficio soprattutto: di settori economici particolari (artigianato, moda); della valorizzazione dei prodotti tipici (sagre e fiere); di manifestazioni a carattere culturale; della promozione turistica. “Beneficeranno di questa prima tranche iniziative promozionali di cui valutiamo da sempre con attenzione la bontà, la buona organizzazione e quanto queste sapranno giovare allo sviluppo della nostra economia la bontà” – spiega Maggioli. “Si tratta di contributi distribuiti tenendo conto, oltre che della ricaduta economica, anche delle caratteristiche di tutti i territori che compongono la provincia, compresa quindi l’Alta Valmarecchia”. Fra le iniziative beneficiate del contributo camerale, che come sempre sarà erogato a consuntivo, si va dalla Sagra Musicale Malatestiana alla Festa del Pane di Maiolo, dal Meeting per l’Amicizia fra i popoli alla Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato di Pennabilli, dalle Giornate internazionali del centro Pio Manzù a Santarcangelo dei Teatri, dalla Riviera delle Mode a Calici di Stelle fino al Presepe di sabbia di Torre Pedrera.

Fonte: camcom.gov.it 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

3 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

21 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago