La Camera di Commercio di Salerno parteciperà alla 20ma Fruit & Logistica 2012, in programma dall’ 8 al 10 febbraio presso la Fiera di Berlino, con una collettiva di 15 imprese del comparto della filiera dell’ortofrutta. Fiera internazionale specializzata per il marketing di frutta e verdura, Fruit & Logistica rappresenta un importante punto d’incontro dove più di 2.400 espositori provenienti da oltre 80 paesi avranno modo di proporre le proprie produzioni agli oltre 50.000 visitatori attesi.
La Camera di Commercio di Salerno ha allestito un’area di circa 400 mq dove saranno ospitate 15 imprese rappresentative del variegato panorama della filiera dell’ortofrutta: dalla produzione al packaging, dai macchinari per la lavorazione ai film plastici e ai contenitori per agricoltura.
Presso lo stand camerale, troverà spazio l’Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Capaccio-Paestum che curerà un servizio giornaliero di degustazione di prodotti tipici locali, come momento di promozione del territorio e delle sue produzioni agricole.
“Da una recente indagine condotta dall’Ente camerale in collaborazione con l’Istituto G.Tagliacarne è emerso che la Campania detiene il 2,1% del commercio mondiale di ortaggi lavorati e conservati e la provincia di Salerno incide per oltre il 90% di tale quota – afferma Guido Arzano, Presidente della Camera di Commercio di Salerno. Se consideriamo che il mercato tedesco assorbe più di un terzo del totale dell’export ortofrutticolo salernitano, credo sia un motivo più che sufficiente a spiegare la presenza dell’Ente camerale a quest’importantissima fiera a cui partecipa ininterrottamento dal 2008”.
Ecco l’elenco delle imprese partecipanti: Azienda Agricola Altamura (Prodotti di IV^ gamma e ortoflorovivaistici); Coop.va S.Giorgio (Prodotti ortofrutticoli); Associazione Ortofrutticoltori Agro S.c.a.r.l. (Prodotti ortofrutticoli); AOP ARMONIA (Prodotti ortofrutticoli); Terra Orti S.c. (Ortofrutta fresca e trasformata); Azienda Agricola Nicola Palma (Erbe aromatiche); AGRIS (Ortaggi Freschi Prodotti biologici); Orlando S.r.l. (Prodotti ortofrutticoli); Euroverde (S.r.l. Produzione di finocchi con imballo); SIMPTEC S.r.l. (Contenitori in plastica per agricoltura); M.A.M. Plast (Imballi e sacchetti biodegradabili); CARTONSI Srl (prodotti e accessori per l’imballaggio, cassette); Bioplast (Imballi e sacchetti biodegradabili); INTERCAR Snc (macchine per agricoltura); Plastica Sud Srl (Imballaggi in plastica per ortofrutta).
Fonte: camcom.gov.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…