Se la Banca diventa più ‘prossima’ al non profit

Rendere il lavoro quotidiano più semplice ed efficace per tutti le imprese che operano nel settore del non profit. Si chiamano NPmail ed NPbuy i due nuovi nati in Banca Intesa San Paolo, che tramite Banca Prossima, il ramo del gruppo dedicato al mondo non profit laico e religioso, dà vita a Fits! – Fondazione per l’Innovazione del Terzo Settore.

L’idea di base è semplice: tagliare i costi per la raccolta fondi e a risparmiare sugli acquisti,tramite una piattaforma dedicata ai servizi di spedizione e una alla riduzione dei costi degli acquisti. Entrambe le piattaforme sono il frutto dell’esperienza maturata da Banca Intesa nel settore, per agevolare operazioni di routine quotidiane e tagliare i costi delle spese sugli acquisti.

‘NPmail’ e’ la piattaforma per i servizi di spedizione delle organizzazioni non profit, un servizio di posta, che si basa sul sistema messo a punto dal gruppo Intesa Sanpaolo per i propri invii postali. Offre costi contenuti di spedizione a un settore che vede nelle campagne di mailing list lo strumento principe per le iniziative di raccolta fondi: si parla di un ricavato pari a 750 milioni l’anno, circa una volta e mezzo quanto ricavato con il 5 per mille. ‘NPmail’ mette a disposizione un servizio di spedizione a un costo medio di 0,31 euro a pezzo, comprensivo di stampa e invio, a partire da 100 mila invii annuali. La piattaforma è stata messa a punto in partnership con Vita e con Uspi, l’Unione Stampa Periodica Italiana.

La gemella ‘NPbuy’ è invece una piattaforma che riduce i costi degli acquisti, offrendo beni e servizi a prezzi competitivi. La piattaforma è il frutto di una soluzione maturata nell’e-procurement del gruppo bancario Intesa San Paolo, che ha permesso nel 2008-2011 un ottimizzazione della riduzione dei costi del 30%, per la fornitura di tutto il materiale e accessori di cancelleria. Le potenzialità per il terzo settore non profit parlano di un risparmio complessivo che si aggira tra i 15 e i 30 milioni di euro l’anno.

“Per tornare a crescere, l’Italia deve rivedere e potenziare l’organizzazione sia del settore profit sia di quello non profit – ha sottolineato Andrea Beltratti, Presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. – Mettere l’esperienza organizzativa di un gruppo come Intesa Sanpaolo al servizio del non profit significa dare un importante contributo alla crescita”.

redazione2

Share
Published by
redazione2

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago