Se la Banca diventa più ‘prossima’ al non profit

Rendere il lavoro quotidiano più semplice ed efficace per tutti le imprese che operano nel settore del non profit. Si chiamano NPmail ed NPbuy i due nuovi nati in Banca Intesa San Paolo, che tramite Banca Prossima, il ramo del gruppo dedicato al mondo non profit laico e religioso, dà vita a Fits! – Fondazione per l’Innovazione del Terzo Settore.

L’idea di base è semplice: tagliare i costi per la raccolta fondi e a risparmiare sugli acquisti,tramite una piattaforma dedicata ai servizi di spedizione e una alla riduzione dei costi degli acquisti. Entrambe le piattaforme sono il frutto dell’esperienza maturata da Banca Intesa nel settore, per agevolare operazioni di routine quotidiane e tagliare i costi delle spese sugli acquisti.

‘NPmail’ e’ la piattaforma per i servizi di spedizione delle organizzazioni non profit, un servizio di posta, che si basa sul sistema messo a punto dal gruppo Intesa Sanpaolo per i propri invii postali. Offre costi contenuti di spedizione a un settore che vede nelle campagne di mailing list lo strumento principe per le iniziative di raccolta fondi: si parla di un ricavato pari a 750 milioni l’anno, circa una volta e mezzo quanto ricavato con il 5 per mille. ‘NPmail’ mette a disposizione un servizio di spedizione a un costo medio di 0,31 euro a pezzo, comprensivo di stampa e invio, a partire da 100 mila invii annuali. La piattaforma è stata messa a punto in partnership con Vita e con Uspi, l’Unione Stampa Periodica Italiana.

La gemella ‘NPbuy’ è invece una piattaforma che riduce i costi degli acquisti, offrendo beni e servizi a prezzi competitivi. La piattaforma è il frutto di una soluzione maturata nell’e-procurement del gruppo bancario Intesa San Paolo, che ha permesso nel 2008-2011 un ottimizzazione della riduzione dei costi del 30%, per la fornitura di tutto il materiale e accessori di cancelleria. Le potenzialità per il terzo settore non profit parlano di un risparmio complessivo che si aggira tra i 15 e i 30 milioni di euro l’anno.

“Per tornare a crescere, l’Italia deve rivedere e potenziare l’organizzazione sia del settore profit sia di quello non profit – ha sottolineato Andrea Beltratti, Presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. – Mettere l’esperienza organizzativa di un gruppo come Intesa Sanpaolo al servizio del non profit significa dare un importante contributo alla crescita”.

redazione2

Share
Published by
redazione2

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago