Categories: Ultimissima

Solo il 25% delle imprese arriva al primo passaggio generazionale

“Solamente il 25% delle imprese italiane sopravvive al primo passaggio generazionale, e addirittura soltanto il 5% delle aziende arriva alla terza generazione. La successione rappresenta un momento molto delicato nella vita di un’impresa familiare”. “Il passaggio generazionale, ossia il cambiamento di leadership in azienda che prevede la successione da parte dei figli, è un momento molto particolare nella vita di un’impresa. Se poi consideriamo che circa il 90% delle aziende del Sud è a conduzione familiare, possiamo immaginare quali possano essere le ripercussioni sull’economia del territorio”.

Lo ha detto Antonio Tuccillo, consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il forum “La famiglia-impresa” che si terrà venerdì 2 marzo alle ore 10 presso la sede dell’Odcec partenopeo (Piazza dei Martiri 30), presieduto da Achille Coppola. Il convegno è stato organizzato dall’Ordine con il patrocinio del Consiglio notarile dei distretti di Napoli, Torre Annunziata e Nola e dell’Ordine degli avvocati di Napoli.

“I patti di famiglia, in particolare, – ha continuato Tuccillo – possono consentire all’imprenditore di indirizzare la successione ereditaria nell’azienda a favore di un figlio o di un altro: si tratta di accordi che vengono raggiunti tra l’imprenditore e i suoi familiari sulla conduzione dell’attività. Non è un patto sui beni da ereditare, quindi, ma sull’impresa e sul business, su chi riceverà in affidamento le sorti dell’azienda”.

“Un altro aspetto sul quale è necessario soffermarsi – ha evidenziato Fabio Foglia Manzillo, procuratore rotale – riguarda l’impatto di separazioni e divorzi sulle imprese. Mentre nel primo caso si ha solo una sospensione di alcuni effetti sul matrimonio, con il divorzio si ha una ricaduta anche sugli effetti patrimoniali ed economici. Nel caso di nullità ecclesiastica del matrimonio, invece, tutti gli effetti patrimoniali vengono annullati dal momento in cui il matrimonio è stato stipulato”.

Il forum, moderato da Massimo Cesare Bianca, emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma e presidente della Commissione parlamentare sulla Riforma del diritto di famiglia, sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Achille Coppola, presidente Odcec Napoli; Francesco Caia, numero uno dell’Ordine degli avvocati partenopeo; Antonio Areniello, presidente del Consiglio notarile di Napoli, Torre Annunziata e Nola. Interverranno Lucilla Gatt, ordinario di Diritto privato dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; il magistrato Raffaele Sdino; il notaio Paolo Guida; Roberta Foglia Manzillo, componente della Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; Domenico Ruggiero, associato di Diritto Privato presso la Seconda Università di Napoli.

Fonte: agenparl.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago