di Vera MORETTI
La nuova disciplina sulle compensazioni Iva introdotta dal decreto semplificazioni tributarie entrerà in vigore dal 1° aprile, come reso noto dall’Agenzia delle Entrate in un comunicato nel quale sono indicate anche le modalità di applicazione della norma.
Ciò significa che, se le compensazioni non sono superiori a 10mila euro annui, fino al 31 marzo potranno essere effettuate applicando la vecchia regola, ovvero senza presentare alle Entrate la dichiarazione o l’istanza dalla quale risulta il credito.
Da aprile in poi, la soglia scenderanno a 5mila euro i crediti Iva che potranno essere portati in compensazione solo per via telematica, a decorrere dal sedicesimo giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione/istanza da cui emerge il credito.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…