Categories: Mondo impresa

Due bandi a favore del terziario in Lombardia

di Vera MORETTI

Saranno stanziati, dalle Camere di Commercio e dalla Regione Lombardia, con due bandi a favore delle piccole e medie imprese, 11 milioni di euro, rivolti esclusivamente al terziario.

Il primo bando prevede 5 milioni complessivi, 3 provenienti dalla Regione e 2 dalle camere di Commercio, e riguarda la costituzione di reti di impresa.

Stefano Maullu, l’assessore al Commercio, turismo e servizi della Regione, ha dichiarato che si tratta di nuovi modelli di impresa che daranno nuova linfa e nuova vitalità alle pmi.
L’esperienza ci insegna che aggregarsi facendo ‘rete’ è davvero l’unica strada possibile per affrontare con successo le sfide del futuro, razionalizzando i costi e continuando a essere competitivi sul mercato nonostante la crisi. E poi, certo, occorre innovare. Che non vuol dire solo produrre cose nuove, ma in questo caso valorizzare i processi produttivi più moderni, efficienti e creativi“.

Sono ammessi al bando le reti di imprese costituite da almeno tre soggetti, in grado di proporre progetti da realizzare nell’ambito della regione Lombardia, ma anche all’estero, se all’interno di progetti di internazionalizzazione.

Il secondo bando è invece dedicato allo sviluppo dell’innovazione delle imprese lombarde ed ha una dotazione di 6 milioni di euro, messi a disposizione dal “Fondo per l’innovazione delle micro, piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo e servizi“, in gestione a Finlombarda. I tre settori interessati, ovvero commercio, turismo e servizi, avranno a diposizione 2 milioni di euro e ne potranno beneficiare solo le imprese che operano in Lombardia.

Stefano Maullu ha specificato: “Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, per la realizzazione di interventi per l’innovazione e investimenti in beni materiali e nuove tecnologie destinate allo sviluppo delle imprese stesse. Il bando promuove tipologie di progetti innovativi, finalizzati al miglioramento del sistema infrastrutturale, gestionale o organizzativo delle imprese

redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

54 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago