Categories: Mondo impresa

Due bandi a favore del terziario in Lombardia

di Vera MORETTI

Saranno stanziati, dalle Camere di Commercio e dalla Regione Lombardia, con due bandi a favore delle piccole e medie imprese, 11 milioni di euro, rivolti esclusivamente al terziario.

Il primo bando prevede 5 milioni complessivi, 3 provenienti dalla Regione e 2 dalle camere di Commercio, e riguarda la costituzione di reti di impresa.

Stefano Maullu, l’assessore al Commercio, turismo e servizi della Regione, ha dichiarato che si tratta di nuovi modelli di impresa che daranno nuova linfa e nuova vitalità alle pmi.
L’esperienza ci insegna che aggregarsi facendo ‘rete’ è davvero l’unica strada possibile per affrontare con successo le sfide del futuro, razionalizzando i costi e continuando a essere competitivi sul mercato nonostante la crisi. E poi, certo, occorre innovare. Che non vuol dire solo produrre cose nuove, ma in questo caso valorizzare i processi produttivi più moderni, efficienti e creativi“.

Sono ammessi al bando le reti di imprese costituite da almeno tre soggetti, in grado di proporre progetti da realizzare nell’ambito della regione Lombardia, ma anche all’estero, se all’interno di progetti di internazionalizzazione.

Il secondo bando è invece dedicato allo sviluppo dell’innovazione delle imprese lombarde ed ha una dotazione di 6 milioni di euro, messi a disposizione dal “Fondo per l’innovazione delle micro, piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo e servizi“, in gestione a Finlombarda. I tre settori interessati, ovvero commercio, turismo e servizi, avranno a diposizione 2 milioni di euro e ne potranno beneficiare solo le imprese che operano in Lombardia.

Stefano Maullu ha specificato: “Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, per la realizzazione di interventi per l’innovazione e investimenti in beni materiali e nuove tecnologie destinate allo sviluppo delle imprese stesse. Il bando promuove tipologie di progetti innovativi, finalizzati al miglioramento del sistema infrastrutturale, gestionale o organizzativo delle imprese

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago