L’importo dei finanziamenti va da un minimo di 5mila fino a un massimo di 25mila euro, da restituire con rate mensili posticipate.
Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Lucio Dattola: “Questo meccanismo di restituzione del prestito crea una sorta di fondo rotativo che si alimenta automaticamente e consente ad altri aspiranti imprenditori di accedere alla misura. In un momento in cui le banche sono poco propense a dare fiducia al mercato, la Camera di Commercio di Reggio Calabria riafferma e consolida la propria natura sociale di Ente che opera sul territorio a fianco delle aziende e che investe ingenti capitali per sostenere il loro mercato“.
La Camera di Commercio reggina prevede inoltre un fondo di 400mila euro per abbattere i tassi di interesse e, attraverso un’intesa tra la Camera e la Banca Popolare del Mezzogiorno, sarà possibile accedere ai finanziamenti fino a 30mila euro al tasso del 2%.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…