Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato una nota in cui fornisce alcuni chiarimenti agli operatori di settore in merito alla richiesta di emissione dei Certificati Verdi (CV). In particolare, ai fini del calcolo dell’energia netta incentivabile con i Certificati Verdi (CV) per gli impianti qualificati IAFR soggetti alla presentazione della Dichiarazione Annuale dei Consumi da inviare all’Agenzia delle Dogane, il Quadro G della suddetta dichiarazione, ai fini del riconoscimento dell’incentivo, deve riportare tutti gli estremi circa “matricola contatore”, “lettura attuale”, “lettura precedente”, “differenza” e “costante di lettura” oltre al campo contenente l’energia ceduta, che deve corrispondere alla quantità di energia elettrica immessa in rete validata dal Gestore di Rete e riconosciuta ai fini della cessione al mercato.
Il GSE ha ricordato, inoltre, che nei casi in cui, per qualsiasi motivo, la suddetta condizione non venga rispettata, potrà richiedere ai produttori di integrare le richieste di emissione CV fornendo le misure dell’energia elettrica immessa in rete validate dal Gestore di Rete.
Per tale motivo, il GSE ha invitato i produttori titolari di impianti qualificati IAFR a evidenziare eventuali casi particolari per i quali risultasse necessario verificare ed eventualmente aggiornare il metodo di calcolo dell’energia incentivabile.
Per quanto concerne, infine, le richieste di mensilizzazione dei Certificati Verdi per l’anno 2012, queste devono essere inviate separatamente dalle richieste di compensazione/emissione per l’anno 2011 e, allo stato attuale, esclusivamente tramite comunicazione cartacea.
Fonte: lavoripubblici.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…