Categories: Ultimissima

Corso di formazione per Mediatori a Frosinone

Innova, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone, organizza un Corso di formazione per Mediatori della durata complessiva di 54 ore di cui 4 di valutazione finale, che prenderà il via nei prossimi giorni nel Centro di Formazione Professionale di Innova in Via Marittima 461 a Frosinone.

La congestione del contenzioso civile ha fatto nascere l’esigenza di ricercare e sviluppare un nuovo modello di gestione del sistema A.D.R. con la conseguente richiesta di una forte specializzazione nel settore. Con  l’entrata in vigore del regolamento n. 180 del 18 ottobre 2010 per poter conciliare le controversie presso gli organismi di Mediazione, la legge dispone l’accesso solo a coloro che hanno frequentato un apposito corso finalizzato a formare l’aspirante Conciliatore in materia di Mediazione. L’obiettivo primario del corso è quello di offrire ai partecipanti la preparazione di base teorica e pratica per iniziare ad intraprendere la professione del Mediatore.

Per chi decide di non intraprendere la professione del mediatore, il corso consente un ampliamento della specializzazione professionale, di comprendere gli effetti giuridici e pratici della nuova normativa in materia di mediazione, di sperimentare moderne tecniche di negoziazione, di apprendere concetti di base sulle dinamiche relazionali e di applicare le tecniche di base di gestione dei conflitti. La frequenza ed il superamento del corso sarà certificata dall’Associazione Equilibrio & Risoluzione delle Controversie, iscritta nel registro degli enti di abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori tenuto presso il Ministero della Giustizia, con il rilascio di un attestato che consente a tutti i partecipanti di richiedere l’iscrizione nelle liste dei mediatori di organismi pubblici e privati.

Il corso è rivolto ad un massimo di 30 persone in possesso dei requisiti di cui alla normativa vigente ovvero a tutti coloro che possiedono un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea universitaria triennale o in alternativa che sono iscritti ad un Ordine o Collegio Professionale. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 6 aprile 2012 presso la segreteria di INNOVA mediante la compilazione della scheda di iscrizione. Per avere informazioni è possibile contattare gli uffici di INNOVA, Fabiola Ceccarelli Tel. 0775824193 o collegarsi al sito.  

Fonte: camcom.gov.it   

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago