Per la dichiarazione via web, è il momento dei sostituti

di Vera MORETTI

Per la dichiarazione dei redditi di quest’anno, tutti i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti a comunicare la sede telematica dove ricevere via web i modelli 730-4 dall’Agenzia delle Entrate. La scadenza è prevista per il 31 marzo, con proroga al 2 aprile.

Si tratta di una rapida modalità di scambio che fornisce importanti garanzie sulla provenienza dei dati ricevuti, oltre che sulla correttezza degli stessi e la possibilità di trasferire i dati del conguaglio nelle procedure per la preparazione delle buste paga, risparmiando così tempo e costi.

Il prospetto da compilare è unico, con una prima sezione dedicata ai dati relativi il sostituto, mentre i quadri A e B richiedono che si indichi l’utenza telematica scelta per la ricezione dei modelli 730-4. I datori di lavoro non abilitati ai servizi telematici indicano nel quadro B la sede telematica dell’intermediario prescelto.

Il modello prevede anche la casella di revoca, in caso di cessata attività del sostituto e il riquadro di delega obbligatoria in caso di incarico a un intermediario.

Coloro i quali hanno aderito alla sperimentazione dello scorso anno, se non hanno dati diversi da quelli già comunicati, non devono trasmettere il modello.
In presenza di variazioni, invece, è necessario compilare il riquadro comunicazione sostitutiva indicando il numero di protocollo della comunicazione da variare.

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago