E le chiamano liberalizzazioni

Lo chiamano decreto semplificazioni, ma quello che arriva oggi a Montecitorio sembra essere, per alcuni aspetti, un decreto che salva, ancora una volta, alcune delle solite lobby.

Lodevole l’opera del Governo Monti per lo sforzo di razionalizzare l’apparato statale, tagliare le spese inutili, incanalare la fiscalità verso una più efficace lotta all’evasione. Però, nonostante il premier e la sua squadra lavorino come bulldozer, forti della non necessità di un consenso elettorale, ogni tanto cadono anche loro nella trappola in cui finiscono i politici: di fronte a chi alza di più la voce per difendere i propri interessi, mollano il colpo. Lo abbiamo visto in parte con i tassisti, con alcuni ordini professionali, ora tocca alle banche.

Le teatrali dimissioni di Mussari e dei vertici dell’Abi di una settimana fa ha sortito il risultato sperato: è infatti saltato dal decreto legge l’emendamento per modificare la norma che vieta le clausole sulle commissioni bancarie, per tutte le linee di credito. La modifica alla norma dovrebbe passare dal dl liberalizzazioni al decreto legge fiscale. “L’emendamento non verrà presentato” ufficialmente, ha spiegato ieri il relatore Stefano Saglia, “perché era troppo forte il rischio di inammissibilità“. Sarà. Intanto, però, le banche se la sono cavata. Aspettiamo e vediamo.

E, già che ci siamo, ecco che anche il tetto allo stipendio dei manager pubblici non sarà fissato: “Il Governo – ha detto il ministro della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffinon presenterà emendamenti a dl Semplificazioni sui tetti ai manager per non rallentare l’approvazione del decreto“. Lo stesso Patroni Griffi che, con la decisione di pubblicare le cifre degli stipendi dei manager pubblici, aveva sollevato un polverone; le cifre imbarazzanti, senza senso e fuori mercato che guadagnano i top manager della Pa avevano fatto montare un’ondata di indignazione. Mettiamo il tetto a 294mila euro, si era detto (che, per inciso, sono comunque bei soldoni, per nulla parametrati, in alcuni casi, alle responsabilità di molti satrapi della Pa). E ora? Sparito.

Prego signori, c’è posto: chi urla di più oggi?

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago