Si svolgerà mercoledì 21 marzo, alle ore 12, a Palazzo della Valle in corso Vittorio Emanuele II 101, la conferenza stampa nazionale di presentazione della 16^ Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia: esposizione, eventi, folklore e degustazioni.
Coordina i lavori Valerio Miglioli, presidente Iniziative Turistiche. Intervengono Piero Gnudi, ministro per il Turismo e lo Sport, Sergio Lenzi, presidente Cassa di Risparmio di Ferrara, Massimo Maisto, vice sindaco e assessore Cultura e Turismo Comune di Ferrara, Claudio Ricci, sindaco Comune di Assisi, Carlo Alberto Roncarati, vice presidente Unioncamere Nazionale, Marco Venturi, presidente Confesercenti Nazionale.
Nello splendido centro storico di Ferrara, le città d’arte italiane propongono le loro ricchezze turistiche e culturali ai Tour Operator internazionali e al pubblico alla 16^ Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia. Scopo principale della manifestazione è quello di far conoscere i centri d’arte italiani minori e non solo, al fine di incrementarne valorizzazione e promozione turistica e nel contempo di organizzare l’incontro dell’offerta con la più qualificata domanda nazionale ed estera, attraverso una giornata di workshop altamente specializzato.
Numerosi eventi, incontri, folklore, conferenze stampa, visite guidate e curiosità enogastronomiche caratterizzano la manifestazione. La Borsa costituisce un’occasione per scoprire i tesori d’arte e le suggestive manifestazioni dell’Italia più autentica.
PROGRAMMA
25-27 maggio: Piazza delle Cento Città. Esposizione, eventi, degustazioni.
26 maggio: Workshop. L’Offerta Turistica dei Centri d’Arte Italiani incontra la Domanda Internazionale.
27 maggio: Eductour. Le città d’Arte. Un patrimonio di cultura e di eventi da scoprire. Riservato Tour Operator.
Dove: Ferrara, centro storico
Quando: dal 25.05.12 al 27.05.12
gratuito
Fonte: confesercenti.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…