di Vera MORETTI
Per una festa della donna “bio”, l’Associazione Donne in Campo-Cia invita gli italiani a dedicarsi al giardinaggio e piantare, in questo giorno di celebrazioni tutte al femminile, un seme, una piantina o un albero da frutto e prendersene cura giorno per giorno.
Lo slogan è semplice e d’effetto: Vai al vivaio e piantala! che, pur essendo simolico, potrebbe significare l’inizio di una vita più attenta alla terra e ai suoi ecosistemi.
Come ricorda Donne in Campo-Cia, il seme è il primo anello della catena alimentare, un dono che ci fa la natura. Per ringraziarla dei suoi regali, dunque, noi dovremmo semplicemente occuparcene e contribuire a farli germogliare.
L’invito non è rivolto solo alle donne, anche se l’attenzione all’alimentazione, nonché alla salvaguardia della biodiversità, suscita una maggiore attenzione da parte di un pubblico femminile. E questo lo dimostra il numero delle aziende agricole condotte da donne, in continuo aumento: si tratta, infatti, di 538mila imprese, che, negli ultimi 10 anni, hanno registrato un aumento dal 30 al 33%.
Mara Longhin, presidente dell’associazione Donne in Campo, afferma di voler sostenere le donne impegnate nel settore agricolo e rurale, perché “rappresentano un anello particolarmente resistente del tessuto economico del Paese”. E, a questo proposito, l’associazione “costituisce in Italia una vera “avanguardia” che si propone di portare all’attenzione della società e del mondo politico il riconoscimento del giusto valore del ruolo femminile in campo economico e sociale e della sua necessaria considerazione e attenzione”.
Anche nell’iniziativa “Vai al vivaio e piantala!” vede in prima linea le donne imprenditrici agricole, con la speranza di coinvolgere chi, finora, era rimasto ai margini di questa realtà.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…