di Vera MORETTI
Donne nei CdA: è sicuramente un argomento attuale, se consideriamo l’entrata in vigore della legge che prevede una “quota di genere”, una sorta di quota rosa, di almeno il 20% negli organi di amministrazione e di controllo, che tenderà a salire a 30% nel 2015.
Per questo, il programma executive messo a punto da GEA, società di consulenza strategica presente sul mercato del lavoro da 46 anni, dal titolo “Donne nei CdA: rafforzare le competenze per ruoli di governance”, è quanto mai interessante e fondamentale.
Si tratta di un corso professionale che rappresenta una grande opportunità per le donne executive che intendono rafforzare le proprie capacità ed entrare con pieno merito nei Consigli di Amministrazione, anche di società non quotate, familiari ed a proprietà privata o pubblica.
L’esperienza di GEA è di lunga durata e assolutamente riconosciuta e viene messa completamente a disposizione di quelle donne che, alla luce della loro carriera lavorativa e della loro leadership innata, abbiano voglia di partecipare a sei giornate, durante il mese di maggio, durante le quali verranno organizzati workshop mirati.
Gli incontri prevedono una parte teorica e un’esercitazione pratica su casi concreti, in modo da offrire alle partecipanti di imparare un ruolo manageriale con gli strumenti adatti per intraprenderlo e mantenerlo.
I giorni stabiliti per queste sedute sono, appunto, in maggio, e precisamente 11-12, 18-19 e 25-26 maggio e saranno caratterizzati anche da testimonianze di donne sui temi del giorno, per dare la possibilità di “toccare con mano” ed imparare attraverso l’esperienza altrui.
Per ricevere ulteriori informazioni su questo cors, è possibile collegarsi al sito di GEA all’interno della sezione news/eventi oppure inviare un’email a: donnecda@gea.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…