Enti e professioni di nuovo insieme a favore della formazione, dell’approfondimento e del confronto: sono Università, Agenzia delle Entrate, Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Trento e Rovereto, Ordine degli avvocati di Trento, Consiglio notarile di Trento e Rovereto e Ordine dei consulenti del lavoro che torneranno a lavorare insieme per “I dialoghi di diritto tributario”, seminari rivolti a studenti, professionisti del settore e, in generale, a chiunque sia interessato ai temi fiscali.
Iniziati nel 2007 e giunti al nono ciclo, coinvolgono relatori di Università, Agenzia entrate, commercialisti, avvocati, notai e consulenti del lavoro, sono gratuiti e attribuiscono crediti formativi.
II programma 2012 si apre venerdì 30 marzo con il tema “II fisco che conviene. Agevolazioni in tema di fiscalità immobiliare (e piccola proprietà contadina)”.
Si proseguirà venerdì 20 aprile con “Società di comodo o fiscalmente ‘scomode’? Le novità in tema di società non operative”.
Venerdì 25 maggio si parlerà di “Reclamo e mediazione nel processo tributario”.
L’appuntamento è alle 17.00 nella sede della Facoltà di Giurisprudenza (Trento – Via Verdi, 53).
Altri tre incontri saranno organizzati il prossimo autunno.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…