di Vera MORETTI
Un provvedimento direttoriale del 13 marzo ha prorogato al 15 ottobre il termine di scadenza per la prima comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore.
Il margine, considerando che in precedenza la scadenza era stata fissata al 31 marzo, è stato di gran lunga ampliato e fa riferimento al provvedimento del 16 novembre 2011, emesso in attuazione della manovra di ferragosto, per rafforzare le misure per il recupero della base dell’imponibile non dichiarata attraverso l’individuazione dei reali intestatari di determinati beni.
Tale provvedimento si riferiva ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari ma anche ad ogni finanziamento e capitalizzazione effettuati a favore della società concedente.
A causa delle difficoltà effettive riguardanti l’attuazione e della novità della norma, il termine del provvedimento è stato dunque spostato al 15 ottobre 2012
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…