di Vera MORETTI
Niente penna per compilare la dichiarazione dei redditi ma, anche per dipendenti e pensionati, per il secondo anno è a disposizione il formato elettronico.
Sul sito delle Entrate è possibile scaricare il modello 730/2012 e del 730-1, la scheda per la scelta della destinazione dell’8 e del 5 per mille.
La compilazione sarà molto semplice, basterà avere tra i programmi installati sul pc, uno già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf.
Solo dopo la compilazione i modelli andranno stampati, per essere firmati e presentati poi a un soggetto che presta l’assistenza fiscale, che può essere il proprio sostituto d‘imposta se la dichiarazione viene compilata entro il 30 aprile al proprio sostituto d’imposta, o un dipendente Caf o professionista abilitato se si presenta il documento entro il 31 maggio.
Lo strumento rappresenta un’alternativa al modulo cartaceo; pertanto, non effettua verifiche o controlli in merito alle informazioni inserite
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…