Nel 2011 le entrate totali ammontano a 411.790 milioni di euro (+4.823 milioni di euro, pari a +1,2%): sono i dati del Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia.
In particolare – riferisce il ministero dell’Economia – crescono dello 0,2% le imposte dirette e aumentano del 2,3% le imposte indirette.
Tra le imposte indirette, crescono dell’1,5% le tasse e imposte sugli affari, del 2,9% le imposte sulla produzione, sui consumi e dogane e monopoli e del 10,1% del gettito del lotto, lotterie e delle altre attività di gioco.
Nel periodo gennaio-dicembre 2011 affluiscono dalle imposte dirette 218.424 milioni (+410 mln) e 193.366 milioni di euro (+4.413 mln) dalle imposte indirette.
Il 2011 “chiude con un risultato molto positivo degli incassi da ruoli relativi ad attività di accertamento e controllo che hanno generato incassi per 7.361 milioni di euro, facendo registrare un incremento del 22,7% rispetto al 2010,pari a +1.361 milioni di euro,” – sottolinea la nota del ministero.
A partire dalla seconda metà dell’anno ”il peggioramento del quadro congiunturale dell’economia italiana, conseguente all’aggravarsi della crisi del debito sovrano, ha determinato un’attenuazione del ritmo sostenuto di crescita delle entrate tributarie registrato nei primi mesi dell’anno, in parte compensato dagli effetti delle misure delle manovre correttive di finanza pubblica varate a partire dall’estate” – conclude il Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia.
Fonte: confesercenti.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…