Il nuovo protocollo rafforza la collaborazione tra l’Associazione dei tributaristi e l’Agenzia delle Entrate, sia dal punto di vista operativo e dello scambio informativo, ma anche sul fronte della formazione, prevedendo sinergie sull’organizzazione di incontri e convegni formativi.
Presente alla firma anche il Presidente nazionale dell’INT Riccardo Alemanno, che ha dichiarato: “Sono estremamente lieto di essere stato presente alla firma del protocollo data l’importanza che ha per tutti i tributaristi della Regione ed anche perché è stata l’occasione per potere incontrare e salutare il Direttore Aldo Polito per il quale nutro una profonda stima. Inoltre non potevo mancare in quanto già domani (oggi, ndr) si terrà un Convegno di studio in collaborazione con la DR della Puglia sulla Mediazione tributaria e sulle Novità del modello Unico, un modo per concretizzare immediatamente quanto indicato dall’accordo e per fornire un’occasione di aggiornamento professionale, obbligatorio per gli iscritti INT, e che è fondamentale per potere svolgere al meglio la propria attività“.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…