Secondo una indagine di Unioncamere Emilia-Romagna, la maggioranza delle imprese ferraresi registra aumenti del tasso di interesse (54,4%) e delle commissioni (54,4%) applicati dal sistema bancario. Stabile invece, per il 78,6% degli imprenditori, il livello di garanzie necessarie all’ottenimento di finanziamenti. Dal punto di vista settoriale, l’industria alimentare (68,2%) ed il comparto metalmeccanico (57,1%) hanno sofferto particolarmente l’aumento dei tassi di interesse, mentre l’incremento delle commissioni applicate è stato avvertito in particolare dalle imprese del commercio.
Il bando tocca tutti i settori economici (agricoltura, artigianato, commercio, cooperazione, industria e turismo) e, proprio alla luce del difficile momento congiunturale, propone straordinarie opportunità per le imprese, che potranno presentare la domanda di contributo per operazioni di finanziamento scaricando bandi e moduli dal sito della Camera di Commercio o rivolgendosi alle associazioni territoriali di categoria.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…