Si terrà a Roma presso l’Unioncamere il 21 marzo 2012 dalle ore 17:00 il Simposio italo giapponese “Recovery after Crisis: Japanese and Italian experience”, organizzato dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dalla Fondazione Italia Giappone, con il patrocinio di Unioncamere ed il supporto di Nomura.
Il Simposio affronterà il tema della ricostruzione dopo il disastro naturale avvenuto in Giappone l’11 marzo 2011 e della ripresa economica. Presenteranno il Simposio il Presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello e l’Ambasciatore del Giappone Masaharu Kohno e porterà il saluto del Sindaco di Roma il Presidente della Commissione Cultura Federico Mollicone.
Interverranno per il Giappone il Professor Heizo Takenaka dell’Università Keio già Ministro della Politica Economica e Finanziaria sotto il governo Koizumi e il Professor Hiroo Ichikawa, preside del Master specialistico in politica urbanistica dell’Università Meiji, esperto dell’urbanistica e dell’economia giapponese nel post terremoto e presenteranno il volume “Lessons from the disaster”.
Da parte italiana parleranno della ricostruzione dopo i disastri naturali e della ripresa dalla crisi economica, il Senatore Mario Baldassarri, Presidente della Commissione Permanente Finanza e Tesoro e Professore di Economia all’Università di Roma La Sapienza e il Vice Segretario Generale di Unioncamere Sandro Pettinato. Modererà l’incontro l’Ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della Fondazione Italia Giappone. Al termine del simposio si terrà un concerto di koto in commemorazione delle vittime del terremoto del Giappone orientale eseguito da Yoko Nishi, artista di livello internazionale, che si è esibita all’Esposizione Universale di Shangai e successivamente ci sarà un rinfresco con assaggi di cucina giapponese. E’ necessario prenotarsi per partecipare. Rivolgersi a fondazione@italiagiappone.it o chiamare lo 0636914182
Fonte: camcom.gov.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…