Sì Tav. E grazie per il dibattito

di Davide PASSONI

Come speravamo, il nostro intervento di ieri a favore della Tav ha scatenato un putiferio in rete, specialmente su Facebook. Meno male, è quello che volevamo: far parlare la gente, far discutere le persone, stimolare un dibattito. Ce lo aspettavamo. E ci aspettavamo anche di essere in minoranza rispetto a quanti pensano che la Tav in Valsusa sia un’opera inutile e dannosa, così come ci aspettavamo gli insulti, variopinti e numerosi.

A questi ultimi non rispondiamo. Chi insulta non merita replica perché lo fa non avendo idee da mettere sul piatto. A quanti non la pensano come noi, rispondiamo invece “meno male”, perché sai che noia se tutti la pensassero allo stesso modo.  E rispondiamo anche ribadendo alcuni motivi che ci fanno pensare che la Tav si debba fare.

Perché un Paese, come accade per l’Italia, non cresce anche per mancanza di infrastrutture: pensiamo che la Tav sia una di queste. Perché pensiamo che i blocchi, lungi dall’essere utili alla causa, danneggino proprio la gente comune che tutti i giorni lavora e si sposta sul territorio. Perché pensiamo che i valsusini, siano essi pro o contro la Tav, siano ostaggio di gruppi che non hanno alcun interesse per i destini della valle e siano i primi a pagarne le conseguenze in termini di immagine. Perché pensiamo che un’opera del genere porterà con sé occupazione e sviluppo. Perché pensiamo che, se ritarderemo ulteriormente, l’Europa chiuderà i rubinetti dei finanziamenti e, in un momento come questo, come Paese non ce lo possiamo permettere.

Avete notato, quante volte abbiamo usato il verbo “pensare” dall’inizio dell’articolo a questa riga? Nove volte. Ecco, vorremmo che la gente continuasse a pensare (e 10!) prima di insultare o attaccare e che invece pensasse (e 11!) per scrivere critiche sensate e accettabili, come è accaduto nella maggior parte dei casi. A questa gente diciamo grazie, prima che alle centinaia di persone che hanno messo il loro Mi Piace all’articolo di ieri.

Non abbiamo l’arroganza di portarvi a condividere quanto pensiamo (e 12!) né la pretesa di avere la verità in tasca, come invece tanti credono di avere. Solo esponiamo un’idea e una convinzione, accettando le critiche e rispettando le opinioni altrui. Vi chiediamo di fare altrettanto. Si chiama civiltà.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago