Il bando prevede di stanziare contributi alle imprese che attiveranno aggregazioni di settore per promuovere l’internazionalizzazione, al fine di potenziare la competitività nel mercato e agevolare la produttività. Gli incentivi sono utilizzabili per coprire le spese di consulenza specialistica, affitto di sale e spazi di rappresentanza, materiale promozionale, realizzazione di siti Web specifici in lingua inglese o del paese target, coprendo anche i costi della partecipazione a fiere internazionali.
Ol bando prevede che i contributi camerali siano a fondo perduto in conto capitale, concessi fino al 60% delle spese ammissibili, con esclusione dei progetti che prevedano una spesa inferiore ai 20mila euro. Gli incentivi non potranno comunque superare i 40mila euro per progetto e non sono cumulabili con altre agevolazioni.
Per ulteriori informazioni: info@eastconsulting.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…