Categories: Mondo professioni

Alemanno scrive a Mario Monti ed Elsa Fornero

di Vera MORETTI

Riccardo Alemanno, in qualità di presidente dell’INT, Istituto Nazionale Tributaristi, ha scritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Monti e al Ministro del Lavoro Elsa Fornero, a proposito la riforma del lavoro da loro proposta in questi giorni.

Le polemiche che tale riforma sta suscitando sono sotto gli occhi di tutti e Alemanno, benché favorevole a quanto finora deciso dal Governo, vuole esprimere la sua opinione circa la lotta alle false partite Iva.
Se, infatti, da una parte, il presidente di INT si è dimostrato d’accordo su questa decisione, dall’altra ritiene che non debba essere “applicata con paletti eccessivamente rigidi“, perché “potrebbe creare un danno a talune attività soprattutto in campo professionale“.

Colui che richiede di aprire una partita Iva non è necessariamente, né volutamente, contrario al lavoro subordinato, perché, in certi rapporti lavorativi e professionali, la mono-comittenza è all’ordine del giorno ed indispensabile.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che alla partita Iva si appoggiano i giovani professionisti nelle loro prime esperienze lavorative. In questo modo, collaborando cioè con studi già avviati, possono lavorare senza sobbarcarsi onerosi e vincolanti investimenti, che, soprattutto ad inizio carriera, potrebbero davvero essere insostenibili.
Senza dimenticare che, come spesso è accaduto ultimamente, hanno aperto nuove partite Iva anche professionisti espulsi dal mondo del lavoro a causa della crisi economica e che, senza questa nuova risorsa, non avrebbero un’occupazione.

Al contrario, le false collaborazioni vanno punite, ma “deve essere maggiormente tenuta in considerazione la volontà delle parti e ben evidenziata l’assoluta autonomia nello svolgimento dell’attività collaborativa“.

Anche in questo caso, però, vanno fatte alcune eccezioni, soprattutto nei confronti di quei settori che non prevedono iscrizioni agli albi ma che, tuttavia, svolgono il loro lavoro con professionalità. Si tratta di attività che “come quella svolta dai tributaristi, rivestono un importante ruolo economico e sociale nel Paese“.

redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago